Con poco più di tremila abitanti, Anitápolis è la meta giusta per chi vuole riposare. Il municipio di colonizzazione ítalo-tedesca fap arte del progetto Acolhida na Colônia, che offre alloggi nelle tenute rurali. La geografia montagnosa del municipio richiama anche gli amanti dell’avventura, e chi pratica rappelling, arrampicata e trekking. Ci sono anche grotte religiose che possono essere visitate dagli amanti del turismo religioso.
Storia e Cultura
Curiosità
Serra da Garganta
Nel 1930, è stata palco di una sanguinosa battaglia tra i rivoluzionari gaúchos che sostenevano Getúlio Vargas e i soldati della forza pubblicacatarinense. A 18 km dal centro.
Chiese
Visita le grotte religiose localizzate nelle comunità del municipio.
Grotta Nossa Senhora Aparecida e Nossa Senhora de Lourdes
Comunità di Rio Branco
Grotta São Benedito
Comunità di Rio Alfa, al lato della SC-407.
Festa del Patrono São Sebastião
A gennaio, nel Salone Parrocchiale di Anitápolis. Rua do Passeio, Centro.
Quartieri Storici e Località Tipiche
Centro storico
Comprende l’antico edificio del Patronato Agricolo, l’Archivio Pubblico, la Biblioteca Municipale, la Casa Parrocchiale e case in stile tedesco.
Patrimonio Storico Tedesco
Centro storico
Comprende l’antico edificio del Patronato Agricolo, l’Archivio Pubblico, la Biblioteca Municipale, la Casa Parrocchiale e case in stile tedesco.
Spiaggia e Natura
Cascate, Laghetti e Altri Angoli Naturali
Cascate di Medeiros, del Rio da Prata e da Usina
Si trovano rispettivamente nella Serra Geral, nel Rio da Prata e nel Centro di Anitápolis. La Cascata da Usina hforma piscine naturali, e dispone di un area per il tempo libero, tavola calda e ristorante.
Turismo Religioso
Chiese
Visita le grotte religiose localizzate nelle comunità del municipio.
Grotta Nossa Senhora Aparecida e Nossa Senhora de Lourdes
Comunità di Rio Branco
Grotta São Benedito
Comunità di Rio Alfa, al lato della SC-407.
Festa del Patrono São Sebastião
A gennaio, nel Salone Parrocchiale di Anitápolis. Rua do Passeio, Centro.
Celebrazione Religiose
Festa del Patrono São Sebastião
A gennaio, nel Salone Parrocchiale di Anitápolis.
Rua do Passeio, Centro.
Turismo Rurale
Visita o alloggia nelle tenute rurali, e scopri un modo differente di passare il tuo tempo libero.
Acolhida nella Colônia
Il turista può alloggiare in tenute rurali che promuovono attività per il tempo libero e in favore della consapevolezza agroecologica.
Tel.: (48) 3654-0186.
www.acolhida.com.br
Sítio Silva
Caffé coloniale, prodotti organici e artigianali, miele e sentiero ecologico.
Comunità Rio da Prata.
Tel: (48) 3256-0196.
Pousada Recanto da Cachoeira
Estrada Geral do Rio da Prata.
Tel: (48) 3256-1155.
Pousada Sítio Passárgada
Estrada Geral do Rio da Prata.
Tel: (48) 9116-8339.
Sítio da Flora
Caffé, vivaio di orchidee, locomotiva fissa.
Estrada Geral de Povoamento, a 3,5 km do Centro.
Tel: (48) 3256-0390.
Eventi
Feste Tipiche
Festa del Colono
A ottobre, nel Salone Parrocchiale di Anitápolis. Rua do Passeio– Centro.
Celebrazione Religiose
Festa del Patrono São Sebastião
A gennaio, nel Salone Parrocchiale di Anitápolis.
Rua do Passeio, Centro.
ECOTURISMO E SPORT D'AVVENTURA
PASSEGGIATE A CAVALLO
[Servizi]
Pousada Recanto da Cachoeira
Estrada Geral do Rio da Prata.
Tel: (48) 3256-1155.
Pousada Sítio Passárgada
Estrada Geral do Rio da Prata.
Tel: (48) 9116-8339.
Off-Road
Bela Vista, Rio Perdido, Maracujá, São Domingos, Ladeia, Serrinha, Santo Antônio e Serra da Garganta
In tutte queste località si può praticare jeep-cross e motocross.
TREKKING, CANYONING, RAPPEL, CASCADING E ZIPLINE
Rios Povoamento, della Prata, Maracujá, Branco, do Meio e Serrinha
Rappelling.
Serra Geral
Trekking. A 25 km dal centro